Amarcord
Ma che bel castello, marcondirondirondello, ma che bel castello, marcondirondirondà… Chi se la ricorda? Filastrocca? Canzoncina per bambini? Litania? Ritornello? Ricordo?... Com’era? Bella? Piacevole? Divertente? Simpatica? Indispensabile? Irresistibile?... Bella. Qual è il vero concetto del bello, riferito alla musica? Qual è, la musica bella? Cosa, ci fa giudicare una musica o una canzone come bella o brutta? Com
e emozionante o indifferente? No, non sono impazzito. E nemmeno cerco risposte a domande cui non si può rispondere. Non si può, perché… tutto è personale. Tutto è oggettivo. E tutto è soggettivo. Cosa, mi ha fatto porre la precedente domanda? E cosa, mi ha fatto esternare queste considerazioni? Una stupidaggine. Una banalità. Una sciocchezza. Un ricordo. Amarcord. Un disco. Riascoltato. 1986. Duran Duran. Notorius. Che inizia proprio con la canzone omonima. Scoppiettante. Pop anni ’80. Ancora più bella è Skin Trade, dolcissima e sensuale è A Matter Of Feeling. Ancora movimento con Hold Me e Meet El Presidente. E ancora romanticismo con Winter Marches On… Un gran gran gran bel disco. Gran gran… ? … Davvero? O il giudizio è solo dettato dalle vibrazioni delle corde delle mie emozioni o dal riverbero del fluire dei ricordi innescato da queste canzoni? Quanto, queste incidono sul giudizio di una canzone? Chissà. Tutto è… personale. E tutto è illogico. Non esiste, la logica… Ma che bel castello, marcondirondirondello…

Ancora amarcord. Un’emittente locale torinese, alle 20.30, ha riproposto il cartone animato God Sigma. Cartone introd

Chi volesse, fino a pubblicazione di nuovo post, può scaricare, copiando e incollando questo link: http://millecanali.altervista.org/GodSigma.rar le sigle (iniziale e finale) e il momento… uno dei più attesi del cartone. Uno dei più attesi di tutti i cartoni animati di robot: il momento della trasformazione. Della fusione. Dell’unione. Tutto in formato avi. L’ho rivisto con immenso piacere. E con tanti sorrisi: il doppiaggio a volte ridicolo a causa dei toni dei doppiatori a volte esageratamente drammatici, le stesse voci che uscivano fuori di bocca da personaggi diversi, l’imprecisione delle proporzioni mai uguali tra robot e uomini… Fino alla vittoria del bene sul male. E il conseguente salvataggio della Terra da parte degli invasori. Con nomi assurdi e robot potentissimi e cattivissimi ma che sempre venivano distrutti dalla spada iper galattica dell’eroe di turno. God Sigma, in questo caso. Uno dei salvatori della Terra, quando ero bambino… Grazie, God Sigma.
Amarcord legato e combinato col futuro. Tornano i Queen. Torneranno, i Queen. Brian May ha pubblicamente dichia


5 canzoni leggendarie con una grande intro e uno strepisoto assolo:
The Doors Light My Fire - Genesis First Of Fifth - Eagles Hotel California - Iron Butterfly In-A-Gadda-Da-Vida - Led Zeppelin Stairway To Heaven.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home