Pasqua in famiglia
So che mi lamento sempre. È una delle “caratteristiche” che mi contraddistingue. Non sono mai contento. Alla ricerca di una perfezione che non esiste. O alla ricerca di una perfezione che non riesco a percepire e capire in quanto non sono felice. E mai potrò esserlo finchè vivrò lontano da mia Figlia. Ok. Niente vittimismo. Solo lamentele. L’incidente occorsomi la scorsa settimana mi ha “concesso” di poter tornare nuovamente giù a Palermo. Prima del previsto. I tempi di attesa per poter fare fisioterapia qui a Torino sono allucinatamente lunghi. Diverso è giù a Palermo. Subito dopo la visita fisi
atrica, mi iniziano le terapia rieducativa e curativa di un collo che continua a dolere e a dare fastidio. Qualcosa dunque funziona meglio al sud, rispetto che al nord. Lunedì scorso ho dunque cominciato a cercare informazioni sui voli per poter fare un biglietto di sola andata per la mia Terra. Sola andata, sì. Il ritorno dipende da quando il mio collo sarà nuovamente come prima dell’incidente. E giungiamo così alla lamentela. Capisco che siamo sotto periodo di feste. Pasqua, Pasquetta… Ma vendere un biglietto aereo alla cifra di circa 300 euro, lo trovo davvero assurdo e inaccettabile. È tutto quasi “sold out”. Beato chi può organizzarsi le ferie e i viaggi con largo margine di tempo e dunque acquistare i biglietti a tariffe agevolate e ridotte. Ma… porca miseria, devo andare a Palermo, non a New York! Tra 90 euro e 300 euro, c’è una differenza
economica abissale!! E la cosa che meno giustifica questa differenza di prezzo consiste proprio nel fatto, a mio modo di vedere, che chi paga 300 euro viaggia di fianco a chi ne paga 90. Senza distinzioni o differenze. Non viene servito champagne al posto della coca cola. Non vengono date bistecche al posto dei salatini. E non viene fatto vedere un film in prima tv. Nessuno, vede film. Appena un’ora e 40 minuti di volo!!! E uno scarto di oltre 200 euro sui biglietti. Non potendo spendere una tale cifra per un biglietto di sola andata (solitamente andata e ritorno costano circa 200 euro!), allora partirò domenica, giorno di Pasqua. Per la modica cifra di “soli” 136 euro. È assurdo. Inaccettabile. Scandaloso. Ma, soprattutto, vergognoso. Comunque. Domenica riabbraccerò la mia Bimba. Questo è l'importante. Ma la prossima volta organizzerò un volo Torino-New York-Palermo. Sicuramente mi costerà meno.




Sono finalmente riuscito ad inserire un sottofondo musicale al mio blog. Un “mix” di Riders On The Storm e di The End, versione “edit”, che mi divertii a fare, singolarmente, nel 2001. Purtroppo però è ascoltabile solo con Internet Explorer e non con Mozilla Firefox. Non so perché. Ho provato e riprovato. Ma l’unica cosa e l’unico effetto che ottenevo era la chiusura improvvisa della pagina di questo blog, con Mozilla. Allora (dopo infiniti tentativi) ho rinunciato e il piccolo lettore multimediale si trova dunque in fondo (in fondo) al blog, vicino al contatore di ShinyStat, solo su Explorer. Boh. Riproverò.




5 Comments:
Io non festeggio la Pasqua per me -non sono Cristiana- e per fortuna nemmeno Mr Bliss lo è!!! Ma festeggiamo per le persone che amiamo e rispettiamo.
Io ho arricchito il mio nido con uova colorate, coniglietti e pulcini, questo sì che è tenero e rappresenta in modo "vivo" questo periodo dell'anno...
Sia come sia, vedi che poi, da una cosa negativa può venirne fuori una positiva?
Hai ragione, ti lamenti troppo. E questa smania per il perfezionismo a mio avviso non ti fa vivere bene... perdi i momenti, perdi il presente. Spero che prima o poi te ne renda conto e impari a gustare ogni secondo della tua esistenza. Sì, anche quello trascorso lontano da tua figlia. E' anche un discorso razionale: non stai vicino a lei e per di più ti rovini le giornate. Bisogna essere fanfaluche eh? :-)
Dai, adesso rilassati e pensa al Presente per davvero. Ora puoi. Ora sei con la tua bimba e spero di rivederti on-line SOLO quando sarai tornato a Torino, non prima.
La vita reale è ora splendida per te, sorseggiala con calma e gioia.
Quanto ai nonni, io tremo all'idea di perdere le mie Amazzoni però... però resto dell'idea che anche quando loro non ci saranno e non potrò più odorare l'aroma che c'è nella loro casetta di contadine, tutto ciò rimmarrà dentro di me e lo custodirò gelosamente. Noi umani siamo dotati di memoria, e questa è una ricchezza inestimabile.
Un bacio cioccolatoso a te e alla tua piccola!
a me della Pasqua, a parte per il cioccolato, non importa granchè. così come il Natale: lo trovo molto stupido. punti di vista, mi direbbero in molti. quello a cui non rinuncerei mai in queste occasioni però sono le giornate libere, in cui andare al mare e sentirsi quasi in estate!
per quanto riguarda l'insoddisfazione eterna....benvenuto a bordo, è una vita che mi sento così! e penso che continuerò a sentirmi così per sempre...a volte vorrei essere nata gallina e non farmi così tanti problemi, è davvero stressante. quindi capisco le tue lamentele. si finisce per lamentarsi anche delle più piccole cose e si vive davvero male. mi accorgo di esagerare quando la gente inizia a non sopportarmi, e allora raddrizzo il tiro :)
anyway...buone feste! a presto!
spero tu abbia passato delle belle giornate di festa! io ho riposato totalmente e mi sono goduta un po' di sole all'aria aperta...mi ci voleva!
Spero che sia stata una splendida Pasqua, collo escluso..e che questa primavera porti delle bellissime novità..un abbraccio..Chicca
ciao carissimo,
allora i lnegozio va così così. negli ultimi 2 gg non malissimo, ma prima, da strapparsi i capelli...spero che gli ultimi giorni siano segno di una ripresa...baci
Posta un commento
<< Home