Nuovo (e fuori moda) lettore Mp3
E ora posso vivere nuove sensazioni. Ho finalmente acquistato un lettore Mp3. Aspettavo, un po’ tirchiamente, l’offerta giusta. L’ho trovata. E ho trovato anche nuove sensazioni. Ai miei lunghi e fuori moda capelli, e ai miei baffi sempre fuori moda e a una giacca militare ancora più fuori moda, ho aggiunto un nuovo e comunque fuori moda "aggeggio" lettore Mp3. Fuori moda perché funziona con le normali pile e non con quelle al litio ricaricabili. Ma chi se ne frega. Il prezzo era buono, è molto molto piccolo e leggero e mi consente di portare sempre dietro chili di musica. Anzi, addosso. Sopra. E dentro. E così, se ho sempre ignorato gli sguardi benevoli o curiosi o altezzosi o stronzi della gente… ecco che oggi sono riuscito a ignorarne anche i sussurri. E sono sceso di casa con la mia cuffietta (coperta dai capelli) e insieme a VINICIO CAPOSSELA
. Ovunque proteggi, suo ultimo album. Non mi è mai piaciuto più di tanto camminare a piedi. Sono un po’ pigro, ed eternamente stanco. Ma, facilitato da un’anomala giornata di sole torinese, ho comunque deciso di sbrigare qualche commissione senza utilizzare la macchina. A piedi. E ho camminato! Sorridente dietro i miei occhiali scuri. Non Trattare, Brucia Troia, Dalla Parte Di Spessotto… incredibilmente continuavo a camminare mentre le tracce dell’album andavano avanti. Sempre più piacevoli. Sempre vivaci e sarcastiche. In pieno “stile Capossela”. Ma la fine dell’album è quella che più mi ha emozionato. Dalla traccia 8 in poi, è stato un crescendo di emozioni. Parole accompagnate solo dal pianoforte e dalla voce di Capossela che oltre che “eccentrica” (stile sagra di paese), sa essere molto dolce e tenera. Già. Roca. Ma tenera. Secondo me. Lanterne Rosse, Ss. Dei Naufragati e infine anche una incredibile preghiera rivolta alla Madonna, Ovunque Proteggi. Grazie, Vinicio Capossela. Grazie per l’album che hai inciso. Per le emozioni che mi hai regalato. E un piccolo grazie anche al mio lettore Mp3…

Prima di questo, altre emozioni.

SANDY MULLER.

VIOLA. Altri non è che Violante Placido.

AMALIA GRE’. Secondo album della cantante… emigrata in America… incompresa… Ormai si sa tutto, del “calvario” di Amalia Grè. A volte sembra anche di sapere tutto del suo modo “etereo” di interpretare i brani musicali. Ma in Per Te, le sorprese non mancano. Reinterpreta canzoni come Moon River, We Have All The Time In The World, Quanto T’ho Amato in maniera sopraffina, oltre che personale. Riporta ad atmosfere da “club” anche chi nei club non c’ha mai messo piede. Sembra

E sono 5 anche stavolta. Anche se stavolta ho scritto un po’ di più, rispetto alle altre. Colpa di un nuovo (anche se fuori moda) lettore Mp3…
1. Seal – Kiss From A Rose
2. Des’ree – Life
3. Michael Bolton – Tutte Le Sue Canzoni
4. Midge Ure - Breathe
5. Inno Forza Italia